Duo
Soprano e insegnante, è diplomata al Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” di Sassari e all'Accademia di alto perfezionamento Renato Bruson di Busseto.
Esegue come solista il Requiem für Mignon op.98 di Schumann, il Beatus Vir di Vivaldi, il Magnificat di Albinoni, lo Stabat Mater di Pergolesi, i Liebeslieder op.52 e Neue Liebeslieder op.65 di Brahms, l'Oratorio di Natale op.12 di Camille Saint-Saëns, i Vesperae Solennes de Confessore KV339 di Mozart, il Gloria RV589 di Vivaldi, la Petite Messe Solennelle di Rossini ; accompagnata in diverse occasioni dall'Orchestra Filarmonica della Sardegna e dall'Orchestra Sardinia International Music Festival esibendosi in contesti prestigiosi come il recital per la Marina Militare a La Maddalena e per il 1° Raduno Regionale Nazionale Carabinieri della Sardegna presso l'Arena Fenicia di S.Antioco.
Nel 2015 e nel 2017 è 2°classificata fra gli idonei nella VI Audizione per giovani cantanti lirici sardi bandita dall'Ente Concerti Marialisa de Carolis presso il Teatro Civico di Sassari e nel 2020 al Teatro lirico Sperimentale di Spoleto.
E' selezionata anche per il ruolo di Annina in Traviata nell'audizione bandita dall'Associazione Golden Benten Music a Salerno.
E' vincitrice del 2°premio + Premio AbHarmoniae al Concorso Coop Music Awards Premio Antonio Bertolini Milano e si esibisce al Galà Lirico all'Auditorium Gaber del Grattacielo Pirelli a Milano.
Debutta nel ruolo di Serpina in "La serva Padrona" accompagnata dall'orchestra Vivaldi di Venezia a Porto Cervo; nel Teatro Comunale di Sassari nelle seguenti opere: Turandot di Puccini (Prima ancella); Rigoletto di Verdi (Paggio); Il cappello di paglia di Firenze di Rota (Modista).
Debutta nel Teatro Giuseppe Verdi di Busseto nel ruolo di Fanny nella Cambiale di Matrimonio (Regia: R.Bruson; Direttore: N.Guerini).
Dal 2014 è Artista del Coro dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis Teatro di Tradizione di Sassari.
pianista e insegnante, inizia lo studio della musica all’età di cinque anni, per poi diplomarsi in pianoforte presso il Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari nel 1988.
Segue i corsi di perfezionamento pianistico e di specializzazione in musica da camera tenuti da Maestri di fama internazionale: Fausto Zadra, Mirtha Herrera, Cristiano Rossi, Joao Carlos Parreira Chueire.
Diverse edizioni della Stagione Concertistica Internazionale di Alghero e un nutrito elenco di manifestazioni musicali la vedono partecipare in qualità sia di solista che di componente di formazioni cameristiche.
Negli anni sono numerose le collaborazioni con associazioni corali rinomate delle quali ha curato l’accompagnamento (Corale”Voci bianche” Luigi Canepa e Santa Cecilia, “Schola cantorum” Florinas) e la direzione (Corale “Paulis”).
Dal 1988 svolge intensa attività didattica in varie Scuole di musica dei territori provinciali di Sassari e Olbia-Tempio.
E’ stata titolare della cattedra di pianoforte all’ “Istituto Musicale G. Verdi” di Alghero dal 1991 al 2009.